Una doppietta di Rodia (foto) ed il sigillo di Di Martino regalano il successo ai biancorossi che ritrovano i tre punti dopo lo stop di Giulianova al termine di un match d'altri tempi, combattuto ed apertissimo fino alla fine tra due squadre che si sono affrontate a viso aperto e senza tatticismi di sorta. Biancorossi partiti fortissimo e vicinissimi al vantaggio dopo trenta secondi, il prologo del match sembrava lasciar presagire una domenica tranquilla per i ragazzi di Giandomenico ma non sarà così merito anche di un'Acqua e Sapone sempre in partita capace di andare anch'essa vicina al gol in più occasioni nel primo tempo. Al rientro lo spettacolare uno-due di Rodia (da cineteca il raddoppio) che sembrava chiudere i giochi, ma nel finale escono fuori gli ospiti che prima accorciano poi sfiorano il pareggio. La rete di Di Martino nel recupero sembrava mettere la parola fine al match, ma il guizzo dell'ex Marrone in posizione dubbia la teneva aperta fino al triplice fischio finale.
Biancorossi incerottati, privi di D'Amico (strappo muscolare) e Reale (stiramento) con Silvaggi non al meglio; in campo mister Giandomenico opta per un 4-3-3 con spostamento di Ballanti affianco a D'Addazio in difesa, Cacciatore a centrocampo insieme a Savini (2000) e Pagliuca e tridente con Coletta in campo dal primo minuto insieme a Rodia e Mario Orta; rispetto a Giulianova avvicendamento anche sull'out destro di difesa con Camporesi a prendere il posto di Di Teodoro.
Sul fronte opposto mister Del Gallo schiera i suoi affidando il reparto offensivo al tandem Musto-Petito, con Colantoni basso sulla linea di un centrocampo guidato dall'ex biancorosso Luca Marrone che torna a Penne da avversario insieme ad Alceo Palena e lo stesso mister, cresciuto ed esploso calcisticamente con la casacca biancorossa.
Inizio subito convinto dai biancorossi che danno l'impressione di poter gestire a proprio piacimento il match; passano soli trenta secondi e Rodia si invola tutto solo davanti a Palena, l'esterno d'attacco tuttavia calcia prima addosso all'estremo ospite, poi sulla ribattuta manda a lato. Penne che continua a premere sull'acceleratore ed al 5' è una bella giocata di Pagliuca sulla sinistra a liberare il cross per l'accorrente Orta che non arriva sul pallone per questione di centimetri. Sembrerebbe una domenica tranquilla per i padroni di casa che tuttavia devono fare i conti con l'intraprendenza di un'Acqua e Sapone per nulla remissiva e schierata alla perfezione in campo. Al 7' prima occasione con Petito che di testa manda a lato da buona posizione, passano appena due minuti ed è Musto che sfrutta un corridoio centrale ma calcia alto. Tra il 29' ed il 33' arrivano tuttavia le occasioni più ghiotte per gli ospiti: nel primo caso un cross dalla destra di Colantoni imbecca centralmente Taormina che di testa da due passi chiama Domenicone al prodigioso intervento, nel secondo caso Petito parte in posizione dubbia ma a tu per tu con Domenicone calcia malamente a lato.
Al 39' tornano a ruggire i biancorossi con Orta che di testa incoccia un angolo di Cacciatore ma trova solo la traversa interna generando le timide proteste dei padroni di casa che sostenevano la palla avesse varcato la linea. Nel finale di frazione tegola per Giandomenico con D'Addazio che chiamava il cambio per un problema muscolare.
Al rientro dagli spogliatoi il match sembrava voltare pagina: al 3' un'intuizione geniale di Orta liberava nel corridoio centrale Rodia che prendeva il tempo alla difesa ospite ed infilava Palena per l'1-0. Appena due minuti era Orta che si presentava a tu per tu con l'estremo ospite ma si lasciava ipnotizzare calciandogli addosso. Dopo il break ospite con Petito che in area calciava a lato il Penne sprecava l'impossibile ancora con Rodia che, ben imbeccato da Cacciatore, da due passi sparava alto. Era solo il preludio al raddoppio che arrivava al 20' ed era spettacolare: su un pallone vagante, ancora Rodia con uno scatto incredibile prendeva il tempo ai difensori ospiti ed in area calibrava un pallonetto delizioso che scavalcava Palena per la rete del 2-0.
Match in ghiaccio? Macchè... il Penne riapriva da solo il match alla mezzora quando una serie di errori in fase di uscita regalavano su un piatto d'argento all'accorrente Maiorani la palla dell'1-2, per il centrocampista ospite ed un gioco da ragazzi girarla in porta.
La rete rinvigoriva gli ospiti, il Penne provava a chiuderla in contropiede ma Cacciatore al 34' faceva tutto bene tranne la conclusione finale da posizione ottima con palla a lato. Al 36' era ancora Domenicone sugli scudi: l'estremo di casa volava all'angolino a disinnescare una pericolosa conclusione di Musto, sul prosieguo dell'azione la palla terminava sul secondo palo dove il tiro sporco di Colantoni si stampava sulla traversa. Il Penne soffriva ma con Cacciatore al 40' sprecava ancora una volta il colpo del KO da ottima posizione. Al 43' altro brivido per i padroni di casa con Domenicone che fermava Marrone in uscita al limite, sul rimpallo Musto calibrava il pallonetto dalla distanza che si spegneva tuttavia altissimo.
Al 46' il più classico dei contropiede si chiudeva con il tris pennese con Di Martino che sul secondo palo riusciva a deviare in rete la palla del 3-1. Nemmeno il tempo di esultare e l'ex di turno Luca Marrone siglava sul rimpallo la rete del 3-2 malgrado le proteste pennesi per una posizione di off-side del numero 10.
Dopo la rete c'era bisogno solo di attendere il triplice fischio che consegnava i tre punti ad un Penne bello a sprazzi ma troppo sprecone che alla lunga ha tenuto vivo un match che avrebbe potuto chiudere con più cattiveria. Nota di merito tuttavia agli ospiti: l'undici di mister Del Gallo gioca un calcio propositivo e bello da vedere, con questa determinazione e questo carattere mostrato soprattutto nei momenti di difficoltà, la salvezza non dovrebbe sfuggire.
PENNE-ACQUA E SAPONE 3-2 (0-0) - 15/10/2017
PENNE: Domenicone, Camporesi, Carpegna, Savini (41'st Balia), D'Addazio (1'st Silvaggi), Ballanti, Rodia, Pagliuca, Orta (36'st Di Martino), Cacciatore, Coletta. A disposizione: Di Norscia, Di Teodoro, Pasta, Bianchini. Allenatore: Giandomenico
ACQUA E SAPONE: Palena, Papagna (38'st Marcedula), Di Biase (41'st Bassano), Maiorani, Erasmi, Corvini, Colantoni (36'st Minutolo), Taormina (20'st Di Donato L), Petito, Marrone, Musto. A disposizione: Di Muzio, Guardiani, Di Donato N. Allenatore: Del Gallo
Arbitro: Verrocchi di Sulmona
Reti: 3'st Rodia (Penne), 20'st Rodia (Penne), 30'st Maiorani (Acqua&Sapone), 46'st Di Martino (Penne), 48'st Marrone (Acqua&Sapone)
Ammoniti: Cacciatore, Di Martino (Penne), Di Donato L (Acqua&Sapone)
RISULTATI 8°GIORNATA: Alba Adriatica-Sambuceto 0-2; Amiternina-Cupello 3-0; Capistrello-Martinsicuro 5-1; Miglianico-Real Giulianova 2-3; PENNE-ACQUA E SAPONE 3-2; Renato Curi Angolana-Montorio 1-0; River Chieti-Paterno 1-0; San Salvo-Chieti 1-2; Spoltore-Torrese 2-1.
CLASSIFICA: Chieti, Sambuceto, Paterno, Giulianova, Renato Curi Angolana 17; Spoltore, Capistrello 12; PENNE 11; Acqua e Sapone 10; Alba Adriatica, Martinsicuro 9; River Chieti, Torrese 8; Miglianico, Amiternina, Cupello 7; San Salvo, Montorio 5.
Nessun commento:
Posta un commento