Al termine di un match senza storia, il Penne torna a casa con il primo convincente successo in campionato che riscatta l'amaro ed inatteso scivolone interno con l'Alba Adriatica. Biancorossi scesi in campo subito determinati e vogliosi di far bene, bravi a sbloccare subito il risultato con Zamora (foto) e chiudere i giochi intorno alla mezzora con capitan D'Addazio abile a deviare in porta di testa una punizione di Cacciatore. Con D'Amico inoperoso i ragazzi di mister Pavone sfiorano di nuovo il tris ancora con Zamora che ad inizio ripresa raccoglie un cross di Di Ruocco e mette in porta la sua doppietta personale che chiude il match.
Con Donatangelo ancora out mister Pavone punta di nuovo sul 4-2-3-1 confermando in toto l'undici di domenica, sul fronte opposto mister Di Fabio deve rinunciare allo squalificato Marini e schiera dal primo minuto ben sei fuoriquota in campo.
Pronti-via e pare subito netta la differenza tecnica tra le due compagini, il Penne prende subito in mano il pallino del gioco e sblocca il risultato dopo appena 4 minuti quando Di Ruocco riceve palla da Cacciatore ed apparecchia per l'accorrente Zamora che da buona posizione ha tutto il tempo di fulminare l'estremo di casa.
La reazione dei locali, tutt'altra squadra rispetto a quella ammirata negli ultimi due anni, è pressochè nulla, ed il primo sussulto arriva al 23' quando Massaroni si libera sull'out sinistro e calcia potente sul primo palo senza riuscire tuttavia ad inquadrare la porta.
Il Penne dal canto suo con un Iannascoli che giganteggia in mediana continua a costruire gioco ed al 27' sigla il meritato raddoppio con capitan D'Addazio abile a girare in rete di testa un calcio di punizione calciato dall'out sinistro da Cacciatore.
Il raddoppio è una mazzata per i locali che rischiano l'imbarcata nel finale di tempo quando il solito attivissimo Zamora è smarcato a tu per tu con l'estremo Cannella il quale è bravo in uscita a chiudere la porta al centravanti spagnolo.
Al rientro dagli spogliatoi la musica non cambia ed alla prima incursione il Penne chiude il march: Di Ruocco lavora un buon pallone sull'out sinistro e crossa al centro dove è prontissimo ancora Zamora di testa a girare in porta la palla del 3-0. Si tratta del terzo centro in altrettante gare per il centravanti iberico, quarto gol in quattro gare se si considera anche la Coppa Italia, una media di tutto rispetto per un giocatore che deve ancora entrare in pieno negli schemi dell'undici biancorosso.
Dopo il 3-0 inizia la girandola dei cambi, i ritmi calano complice anche il gran caldo e sono ancora i ragazzi di Pavone a farsi vivi dalle parti di Cannella. All'11' coast-to-coast di Di Ruocco che parte in contropiede e si presenta in area facendosi tuttavia respingere il tiro da un disperato intervento in uscita di Cannella; estremo di casa sugli scudi nella ripresa tanto che al 26' in uscita nega la gioia della tripletta personale all'onnipresente Zamora imbeccato da Iannascoli.
Poco da segnalare fino al finale quando ancora l'estremo di casa vola a deviare in corner una conclusione dalla distanza salvando la sua porta dall'impietoso poker, poi triplice fischio che chiude una contesa mai in discussione sin dall'avvio.
Per il Penne si tratta di tre punti fondamentali che riscattano l'inatteso scivolone con l'Alba Adriatica e proiettano con i migliori auspici al durissimo match di domenica quando al Comunale scenderà la Torrese di Narcisi, favorita numero uno al salto di categoria insieme al Chieti oggi sconfitto a sorpresa in casa per mano del Capistrello.
MARTINSICURO-PENNE 0-3 (0-2) - 16/09/2018
MARTINSICURO: Cannella, Calvaresi (43'st Di Quirico), Ferretti, Ferrari, Albertini, Dolegowski, Pizi (19'st Franco), Lattanzi (1'st Di Giorgio), Lazzarini, Farinelli (40'st Recanati), Massaroni (29'st Di Serafino). A disposizione: Recchiuti, Prifti, Biagetti, Di Paolo. Allenatore: Di Fabio
PENNE: D'Amico, Rachini, Silvaggi, Iannascoli, D'Addazio, Casimirri, Rossi (25'st Di Marcantonio), Di Remigio (36'st Di Simone), Zamora (29'st Bianchini), Cacciatore (43'st Baz), Di Ruocco. A disposizione: Di Tonno, Cervoni, Savini, Rosini, Pavone. Allenatore: Pavone
Arbitro: Di Sante Marolli di Pescara
Reti: 4'pt Zamora, 27'pt D'Addazio, 3'st Zamora
RISULTATI 3°GIORNATA: Acqua e Sapone-Amiternina 3-2; Chieti-Capistrello 0-1; Il Delfino Flacco Porto-Miglianico 0-0; MARTINSICURO-PENNE 0-3; Nereto-Renato Curi Angolana 1-1; Paterno-Cupello 2-0; Sambuceto-Nerostellati 3-0; Spoltore-Pontevomano 5-2; Torrese-Alba Adriatica 2-1.
CLASSIFICA: Sambuceto 9; Torrese, Acqua e Sapone 7; Chieti 6; Spoltore, Paterno, Nereto 5; PENNE, Il Delfino Flacco Porto, Cupello, Renato Curi Angolana 4; Alba Adriatica, Capistrello 3; Miglianico 2; Amiternina, Nerostellati, Pontevomano, Martinsicuro 1.
Nessun commento:
Posta un commento