Missione compiuta. Contava solo vincere e vittoria è stata, malgrado qualche sofferenza di troppo ed un calcio di rigore di Cacciatore fallito a metà ripresa che avrebbe potuto chiudere anzitempo il match. Al cospetto di un San Salvo grintoso, i biancorossi hanno approcciato bene il match sbloccato dal solito Rodia (foto) imbeccato alla perfezione da Cacciatore che solo tre minuti dopo sfiorava il raddoppio. Sembrava il prologo di un pomeriggio tranquillo ma così non è stato; il San Salvo saliva di ritmo, i biancorossi sembravano compassati e nella ripresa un fallo di Seye (solo ammonito) su Rodia a due passi dalla porta regalava ai biancorossi l'occasione per chiuderla ma Cacciatore si lasciava ipnotizzare dall'estremo ospite. Nel finale con la forza della disperazione i sansalvesi si buttavano in avanti creando alcune azioni pericolose, i biancorossi stringevano i denti ed alla fine portavano a casa il risultato.
Con Iannascoli non ancora disponibile mister Giandomenico schierava il nuovo arrivato Di Ruocco dal primo minuto nel tridente completato da Rodia e Cacciatore, dietro veniva confermato in blocco l'undici di Scoppito con Ballanti esterno di difesa al posto di Silvaggi, Zeetti e D'Addazio centrali, mentre in mediana le chiavi di regia erano affidate a Donatangelo.
Sul fronte opposto pensante l'assenza di Polisena per gli uomini di Sgherri che schieravano Molino e Dema nel ruolo di terminali offensivi di una squadra orfana di capitan Luongo, con Felice a guidare la difesa di fianco al nuovo arrivato Seye.
Prima parte del match decisamente in mano ai biancorossi subito parsi tecnicamente superiori all'avversario e dopo appena due minuti era Cacciatore a mettere i brividi alla retroguardia adriatica con una bordata dal limite che si spegneva a lato non di molto.
Al secondo tentativo gli uomini di Giandomenico trovavano il gol vittoria, ad ispirarlo il solito Cacciatore che azzeccava il corridoio vincente per Rodia che si beveva la difesa sansalvese e si presentava a tu per tu con Cialdini superato con un tocco morbido.
Appena tre minuti dopo una bella azione manovrata liberava al cross Ballanti, la palla respinta dalla difesa ospite terminava sui piedi di Cacciatore che da ottima posizione calciava al volo con la sfera che faceva la barba al palo con Cialdini battuto.
Ancora Penne pericoloso al 25' con Savini che ci provava dal limite con una bella conclusione a giro, l'estremo ospite controllava ma la palla si spegneva alta non di molto.
Da qui in poi il Penne arretrava colpevolmente il baricentro ed il San Salvo si faceva vivo in due occasioni dalle parti di D'Amico prima con Colitto che raccoglieva un buon pallone dal limite ma calciava alto poi con l'arcigno Seye il cui colpo di testa sugli sviluppi di un corner terminava a lato non di molto.
Al rientro dagli spogliatoi la prima sorpresa: con quindici minuti di ritardo scendoni in campo le squadre col solo direttore di gara; a causa di un infortunio ad un assistente di linea infatti l'arbitro era costretto a rinunciare ai guardalinee. La cronaca: dopo un tentativo infruttuoso del nuovo arrivato Di Ruocco che servito da Rodia in area allargava troppo la mira, mister Sgherri si giocava le carte Fonzino e Lavacca; i due giocatori regalavano maggior profondità ad un San Salvo che riusciva costantemente a tenere i biancorossi lontani dalla propria trequarti pur non creando grossi grattacapi, tanto che era proprio il Penne che al 21' aveva l'opportunità di chiudere il match: protagonista ancora Rodia che si infilava tra le maglie della difesa ospite ed a due passi dalla porta veniva atterrato di netto da Seye. Calcio di rigore ineccepibile ma solo giallo per il difensore senegalese malgrado il fallo da ultimo uomo, la chiara occasione da rete e l'intervento da dietro. Dagli undici metri si presentava Cacciatore che stranamente falliva calciando troppo centralmente.
Il rigore fallito dava maggiore verve ad un San Salvo aiutato in fase offensiva dai centimetri del nuovo entrato Arciprete: il Penne da qui in poi non riusciva ad essere pericoloso ed il San Salvo esercitava una certa pressione andando vicino al pari in almeno tre occasioni. Al 26' era Arciprete di testa a mandare a lato, al 32' era provvidenziale D'Amico in uscita a sbarrare la strada all'accorrente Lavacca chiudendo in corner, sugli sviluppi del quale ancora Arciprete di testa sfiorava il bersaglio grosso. Al 38' era ancora Lavacca pericoloso ma la sua conclusione veniva smorzata in corner dalla difesa di casa.
Malgrado le sofferenze tuttavia il triplice fischio finale sanciva un successo fondamentale per i biancorossi che si allontanano ora dalle zone calde della classifica.
Con il campionato fermo per la sosta natalizia i biancorossi avranno ora tempo per riprendere fiato, recuperare un rinforzo importante come quello di Iannascoli e soprattutto lavorare sull'integrazione in rosa dei nuovi arrivati, su tutti Di Ruocco che deve ancora entrare negli schemi offensivi di mister Giandomenico.
PENNE-SAN SALVO 1-0 (1-0) - 21/12/2017
PENNE: D'Amico, Ballanti, Camporesi, Reale, D'Addazio, Zeetti, Rodia, Donatangelo, Savini, Cacciatore (40'st Silvaggi), Di Ruocco (28'st Coletta). A disposizione: Di Norscia, Rossi, Giuseppetti, Di Simone, Di Fazio. Allenatore: Sgherri
SAN SALVO: Cialdini, Maccione (40'st Francioso), Izzi, Tafili, Felice, Seye, Colitto (7'st Fonzino), Sendin, Molino (15'st Arciprete), Evangelisti (7'st Lavacca), Dema. A disposizione: Bartolino, D'Adamo, Ramundo. Allenatore: Sgherri
Arbitro: D'Ettorre di Lanciano
Rete: 17'pt Rodia
Ammoniti: Izzi, Seye (San Salvo), Zeetti, Camporesi (Penne)
RISULTATI 19°GIORNATA: Acqua e Sapone-Paterno 1-0; Capistrello-Renato Curi Angolana 3-0; Chieti-Spoltore 2-1; Cupello-Sambuceto 2-1; Martinsicuro-Alba Adriatica 2-2; Miglianico-Amiternina 4-1; Montorio-Torrese 2-2; PENNE-SAN SALVO 1-0; Real Giulianova-River Chieti 5-0.
CLASSIFICA: Real Giulianova 40; Chieti, Martinsicuro 35; Paterno 33; Renato Curi Angolana 31; Spoltore, Sambuceto, Torrese 30; Acqua e Sapone, Capistrello 28; Alba Adriatica 26; PENNE 24; Cupello 21; Amiternina 19; Montorio 16; River Chieti 15; Miglianico 13; San Salvo 10.
Nessun commento:
Posta un commento