Inizia con una brusca sconfitta la nuova stagione per i biancorossi che cadono meritatamente in casa per mano di un buon Sambuceto. Primo tempo senza grossi spunti con il Sambuceto che sblocca il match grazie ad un colpo di testa di Barrow, favorito da un errore in fase di uscita e dall'intervento non perfetto di D'Amico. Nella ripresa al primo spunto arriva il raddoppio ancora con Barrow abile a superare Ranalli nell'uno contro uno ed infilare l'estremo di casa, questa volta incolpevole, sul secondo palo. Biancorossi in partita nell'ultima mezz'ora con D'Addazio (respinta sulla linea) e Serti (risposta del portiere ospite) vicinissimi al gol sugli sviluppi della stessa azione, poi le proteste per un presunto atterramento del nuovo entrato Lepre a due passi dalla linea di porta. Archiviata la sconfitta ora testa all'esordio in campionato domenica in casa contro l'Alba Adriatica.
Mister Naccarella rinuncia dal primo minuto al nuovo arrivato Lepre con un solo allenamento sulle gambe, in campo schiera i suoi con un 4-3-1-2 pieno di giovani con cinque fuoriquota in campo dal primo minuto tra cui Cutilli (2004), schierato titolare nel centrocampo a tre con Rossi (2000) e Iannascoli. In difesa retrocesso Reale sull'out sinistro, sul fronte opposto esordio dal primo minuto per il nuovo arrivato Daminano D'Addazio (2001), con Ranalli (2000) e capitan D'Addazio al centro; in avanti Cacciatore dietro le punte Calderaro e Serti (2001).
Sul fronte opposto 4-3-3 puro quello schierato dal grande ex Roberto Contini, con l'ex Lanciano Cristiano Verna in cabina di regia e trio d'attacco composto dal centravanti Barrow (2000) con Di Nardo e lo spagnolo Alcazar ai fianchi.
Inizio promettente per i biancorossi con Serti che dopo pochi secondi semina il panico nell'area ospite, ma non trova il tempo giusto per provare la conclusione in porta. Sono tuttavia gli ospiti a fare la partita e dopo pochi minuti prendono in mano le redini del centrocampo creando non pochi grattacapi alla difesa di casa.
Al primo affondo arriva così il vantaggio viziato da un duplice errore piuttosto banale degli uomini di Naccarella: su un errore in fase di uscita il Sambuceto recupera palla sulla trequarti ed imposta l'azione che porta al cross vincente per Barrow che, a centro area, incorna beffando un imperfetto D'Amico per la palla del vantaggio.
Il Penne prova a scuotersi ma non riesce mai a farsi pericoloso dalle parti di De Deo: al 15' sul cross di Iannascoli dalla destra nessun attaccante di casa riesce ad approfittarne, con Iarocci abile in anticipo a chiudere in corner. Il Sambuceto continua a palleggiare esercitando una certa predominanza in mezzo al campo nel contesto di un match che stenta a decollare. Al 20' è il turno dell'ex D'Alonzo che ci prova dalla distanza, sfera ampiamente a lato.
Biancorossi che faticano a costruire azioni degne di nota tanto che l'estremo viola è praticamente inoperoso fino al duplice fischio finale.
Al rientro dagli spogliatoi i biancorossi provano ad accelerare, ma al 4' sono puniti da una ripartenza improvvisa degli ospiti che verticalizzano per Barrow che, abile a prendere il tempo nell'uno contro uno a Ranalli, riesce a sfondare in area infilando imparabilmente D'Amico con un gran diagonale sul secondo palo che vale la doppietta personale ed il sigillo al match.
Mister Naccarella prova ora a dare la svolta ai suoi: dentro Grande (2003) al posto di Cutilli (2004) e dentro Di Fazio (2001) al posto di un affaticato Iannascoli portando a sei il totale dei fuoriquota in campo.
La sostanza cambia poco, ma nell'ultima mezzora il Penne si fa decisamente più pericoloso al cospetto di un Sambuceto che sembra non pungere ma tiene benissimo il campo. Al 19' l'occasione più ghiotta per i padroni di casa con capitan D'Addazio che riesce a concludere in porta e superare De Deo, provvidenziale l'intervento di un difensore ospite a liberare davanti la linea, sulla ribattuta irrompe Serti ma questa volta è l'estremo di casa a respingere; l'azione prosegue con Di Fazio che nel cuore dell'area di rigore si attarda alla conclusione e prova a servire sul secondo palo un compagno, ma ancora De Deo è bravo di pugno a sventare.
Al 22' Naccarella getta nella mischia anche il nuovo arrivato Lepre che sembra mostrare già una bella intesta con Cacciatore: al 28' dopo uno scambio stretto con il numero dieci pennese l'attaccante aggancia al limite dell'area piccola ma termina a terra dopo un contatto con un avversario; a nulla valgono le proteste con il direttore di gara che fa proseguire.
Gli ospiti provano il break col nuovo entrato Lopez che spedisce alto dopo una bella combinazione al limite dell'area, mentre l'ultimo sussulto biancorosso porta la firma di Lepre che prova la conclusione dal limite d'area ma non riesce ad indirizzare con la giusta forza e precisione.
Inizia dunque con una sconfitta la nuova stagione per i biancorossi con il Sambuceto che ipoteca la qualificazione al turno successivo (gara di ritorno il 30 settembre); ora testa al prossimo impegno che vedrà il Penne ospitare domenica in casa l'Alba Adriatica per la prima giornata di campionato.
PENNE-SAMBUCETO 0-2 (0-1) - 13/09/2020
PENNE: D'Amico, D'Addazio D, Reale, Rossi, D'Addazio F, Ranalli, Calderaro (45'st Del Biondo), Iannascoli (13'st Di Fazio), Serti (22'st Lepre), Cacciatore, Cutilli (13'st Grande). A disposizione: D'Intino, Colangeli, Prosia, Leone, Barlaam. Allenatore: Naccarella
SAMBUCETO: De Deo, Mottola, D'Alonzo, Iarocci, Di Nardo (18'st Lopez), Verna, Murina, Barrow, De Luca, Perez (25'st Perrotta), Alcazar (35'st Sall). A disposizione: Carità, Alessandroni, Berardi, Fava, Mattucci, Marchionne. Allenatore: Contini
Arbitro: Sivilli di Chieti
Reti: 9'pt Barrow, 4'st Barrow
Ammoniti: Rossi (Penne), Alcazar (Sambuceto)
Nessun commento:
Posta un commento